La corretta manutenzione, a norma di legge, si struttura nelle seguenti fasi:
La manutenzione deve essere sempre effettuata seguendo la normativa, così che il loro funzionamento assicuri un istantanea efficienza in caso di necessità.
Le prescrizioni che prevedono i principali tipi di controllo sono:
La manutenzione annuale, effettuata da personale competente, è una delle fasi più importanti e consiste, oltre che in tutte le operazioni previste nel controllo periodico semestrale, nel mettere la tubazione semirigida secondo UNI EN 694, in caso di naspi o secondo UNI EN 14540 in caso di idranti a muro.
Annualmente deve essere effettuata la prova di funzionalità degli idranti a muro e dei naspi controllando che la portata e la gittata siano costanti e sufficienti.
Durante questa operazione, si può utilizzare anche un tronchetto di tubazioni con le stesse caratteristiche ma di lunghezza inferiore.
Una volta terminata l’operazione, il tecnico è tenuto alla compilazione del rapporto di intervento e all’aggiornamento del cartellino di manutenzione.
Richiedici un preventivo gratuito per una corretta e rapida manutenzione!
© 2022 | P.IVA/VAT 02963520834 | Power by il jeko